La protezione della propria casa o della propria attività commerciale è di fondamentale importanza, ma spesso l’installazione di sistemi di sorveglianza non basta. Per garantire massimo controllo e massima sicurezza è necessario acquistare un allarme antifurto con barriera a infrarossi.
Si tratta di uno strumento che utilizza dei sensori per allarmare il proprietario di eventuali furti e/o pericoli che avvengono all’interno della proprietà privata. Sono i raggi infrarossi trasmessi che captano il cambio di temperatura ed in tal modo rilevano movimenti sospetti. In questo articolo vi faremo chiarezza su tutte le informazioni necessarie a comprendere bene il funzionamento di una barriera a infrarossi e vi guideremo nella scelta del prodotto più adeguato alle vostre esigenze e necessità.
Le migliori barriere a infrarossi da acquistare online
Scegliere la migliore barriera a infrarossi non è semplice, soprattutto considerando le numerose opzioni che il mercato offre. Per facilitarvi nella scelta vi consigliamo di procedere all’acquisto online, su siti come Amazon che presentano allarmi ed antifurti efficienti al miglior rapporto qualità/prezzo. Nell’elenco che segue vi è una lista delle barriere a infrarossi più vendute, più apprezzate e più recensite dagli acquirenti.
- Uscita relè NC/NO.
- Copertura in lega di alluminio di prima qualità.
- Conversione di frequenza digitale.
- Tensione di alimentazione: CC 10 V-18 V.
- Rilevamento intelligente: Rilevatore a infrarossi dotato di chip intelligente, rileva automaticamente i cambiamenti ambientali, regola automaticamente la potenza di trasmissione della radio in base alle condizioni ambientali, estendendo in modo efficace la vita del tubo di lancio riducendo il consumo energetico.
- Rilevamento intelligente: Rilevatore a infrarossi dotato di chip intelligente, rileva automaticamente i cambiamenti ambientali, regola automaticamente la potenza di trasmissione della radio in base alle condizioni ambientali, estendendo in modo efficace la vita del tubo di lancio riducendo il consumo energetico.
- Impermeabile IP55: il sensore a infrarossi è completamente sigillato con un rivestimento polimerico e un grado di impermeabilità IP55. Non devi preoccuparti che la macchina non funzioni a causa del tempo. La struttura di tenuta integrata è impermeabile, resistente alla polvere e a prova di manomissione.
- Allarme entrata dal portello: Ideale per le porte anteriori, per finestre, vialetti, sentieri per passeggiate, e ovunque si desidera essere avvisati dal movimento. Ottimo anche per avvisare gli imprenditori che lavorano nella parte posteriore, o fuori dalla vista, ai clienti che entrano nel loro negozio.
- Distanza Del sensore di movimento: Rilevatore di movimento distanza massima di avviso è fino a 100 metri / 328 piedi. È adatto a tutti i tipi di supermercati, ospedali, scuole e fabbriche in un ambiente ideale aperto.
- Uscita relè NC / NO
- Facile allineamento con indicatore LED visivo e buzzer acustico
- Copertura delle leghe di alluminio di alta qualità
- Conversione di frequenza digitale
- Microprocessore CPU, buona prestazione contro interferenze esterne
- Uscita relè NC/NO
- Copertura in lega di alluminio di alta qualità.
- Conversione di frequenza digitale
- Microprocessore CPU, buone prestazioni contro le interferenze esterne
- Ripresa a raggi infrarossi interattivi multipli. Rilevamento di interruzione di 2 fasci adiacente
- I sensori IR multiraggio AID-420 sono una parte importante del sistema di protezione della casa Smart di Chuango. Senza una stazione base Chuango, come OV-300 o LTE-400, i sensori non possono essere utilizzati in modo indipendente
- COPERTURA AFFIDABILE - I sensori IR multiraggio sono sensori a infrarossi wireless a quattro raggi, utilizzati come dispositivo di protezione perimetrale in case chiuse, negozi e garage.
- MONITORAGGIO IN TEMPO REALE - Quando un intruso attraversa l'area di rilevamento, bloccando due o più fasci di luce invisibile, un segnale radio viene inviato alla stazione base, che attiva un allarme. Viene anche inviata una notifica push.
- PERFETTO PER L'ESTERNO - La protezione impermeabile IP66 rende i sensori resistenti al tempo e al calore per sopportare ambienti difficili.
- DURATA ESTREMAMENTE LUNGA DELLA BATTERIA - Le batterie incluse durano circa 3 anni, permettendo un utilizzo a bassa manutenzione. Quando la batteria è scarica, viene inviato un segnale alla stazione base per avvisarti.
- ❃ 【Design eccellente】 Questa è una coppia di rivelatori a infrarossi tra cui trasmettitore e ricevitore per consentire il rilevamento automatico dei cambiamenti ambientali e quando il raggio viene disturbato, ti allarma.
- ❃ 【Uso pratico】 Ci sono doppi raggi per una risposta rapida. Con guscio premium, è impermeabile per un uso pratico.
- ❃ 【Distanza di avviso】 È un oggetto intelligente e la sua distanza di allarme fino a 100 m in ambiente esterno. Lente ottica su e giù durante le regolazioni strutturali, per una regolazione più rapida e precisa.
- ❃ 【Basso consumo energetico】 La potenza di trasmissione verrà regolata automaticamente in base alle condizioni ambientali, il che prolunga notevolmente la durata del tubo di lancio, riducendo al contempo il consumo di energia.
- ❃ 【Tecnologia di allarme intelligente】 Chip professionali e potenti anti-interferenza forniscono la tecnologia di allarme di rilevamento intelligente per la vita moderna.
- Rileva la presenza di un oggetto o di una persona durante l'apertura/chiusura del cancello o garage e arresta immediatamente il motore
- Accessorio indispensabile per proteggere il portale ed evitare possibili situazioni pericolose
- Le celle sono obbligatorie nel caso di un cancello o garage motorizzato con vista sulla strada pubblica
- Gamma di ricezione: ≤20000mm (può ridurre del 30% in maltempo)
- Design a forma di uovo, che aiuta a deviare pioggia e neve.
- 【Qualità eccellente】Il sensori barriera infrarossi realizzato in guscio di plastica di alta qualità, ecologico, durevole e robusto da usare. La custodia in plastica ha caratteristiche eccellenti come resistenza alla corrosione, facilità di pulizia e impermeabilità. Quando non c'è una forza esterna, generalmente non viene distrutto e la vita di servizio è molto lunga
- 【Ricevere una lunga distanza】Questo sensori di barriere allarme creare un raggio infrarosso affidabile e invisibile fino a 20 metri. Installando il ricevitore e il trasmettitore allo stesso livello, può rilevare e raggiungere efficacemente l'allarme entro un raggio di 20 metri
- 【Parametro infrarossi】Frequenza a infrarossi: 1.92Khz; Alimentazione: DC 12V; Lunghezza d'onda: 940nm.Half a forma di uovo, ingresso: RX 15mA-TX 30mA, temperatura di funzionamento: -10 a 70
- 【Indicazioni meteorologiche】Pertanto, il rilevatore a infrarossi ha ancora la capacità di rilevare la distanza quando viene utilizzato in condizioni meteorologiche avverse. Il raggio può essere ridotto al 30% in condizioni climatiche avverse: nebbia, pioggia, polvere, ecc.
- 【Applicazione】Grande da installare per il sistema di sicurezza a scuola, uffici, hosipital, cortile, ecc. Può anche essere installato nella protezione di sicurezza del garage, installazione del sistema di sicurezza di negozi di beni di valore
- Product nome: Active Infrared Fence detector; Light Bundle Quantity: 3 Beams; Consume electricity (ma): < 50
- Allarme Distance: 10 m; Power: DC12 – 18 V; Output allarme: finites infinity compatibility
- Touch Off Time: 1sec; Light AXIS Fix Time: livelli: 360???C
- Environment conditions: Environment temperature: 35???C + 55???ccomparative Humidity: < 95%; Housing Materiale: alloy, Plastic; Housing color: Black, White
- Size (each One): 53 x 3.5 cm/20.9 'X 1.4' (L * D); peso netto: 580 G; Package Content: pair X Active Infrared Fence detector installazione Parts
Barriera a raggi infrarossi, come funziona
La barriera a infrarossi, nota anche come barriera perimetrale, è un dispositivo moderno caratterizzato dalla presenza di due sensori disposti parallelamente l’un l’altro. Uno è utile a trasmettere il segnale, l’altro a riceverlo. Questi sensori generano uno o più fasci (o beam) di luce a infrarossi che, se entrano a contatto con un individuo, attivano l’allarme ed avvisano il proprietario dell’intrusione.
Il funzionamento è dunque molto semplice e si rivela essere alquanto efficace nel contrastare eventuali furti e/o atti di vandalismo. Le barriere a infrarossi vengono solitamente installate lungo i cancelli di una proprietà privata, lungo le recinsioni, i balconi, i muri ed altre possibili entrate. La distanza entro cui possono essere posizionati i due sensori varia a seconda del modello acquistato e può equivalere ad un minimo di pochi metri sino ad un massimo di 200 e più. Se poi tra i due sensori ne si posizionano altri non vi è un limite di distanza entro cui è possibile posizionarli.
Come scegliere la barriera a infrarossi migliore
Prima di procedere all’acquisto di questo sistema antifurto di sicurezza è fondamentale tenere in considerazione i fattori che maggiormente influiscono sulla scelta. Vediamo di seguito di quali si tratta nel dettaglio.
Installazione
Per far sì che l’apparecchio funzioni nel modo corretto è indispensabile allineare adeguatamente le barriere, così che i sensori risultino essere perfettamente paralleli. È per tale ragione che di norma ci si rivolge a degli esperti per installarle, i quali sono dotati di attrezzi specifici per allineare al meglio il sensore trasmettente e ricevente, così che possa ottimizzare al meglio il funzionamento dei raggi infrarossi.
Connettività
L’allarme che le barriere generano necessita di essere gestito da una centralina di controllo, collegata al sistema antifurto tramite cavi o in maniera wireless. È proprio la centralina che riceve l’allarme ad inviare la notifica ai dispositivi connessi, siano essi smartphone, computer o tablet. Per far sì che il funzionamento non venga sabotato, hackerato o danneggiato è necessario utilizzare una frequenza doppia.
Alimentazione
Come accennato già precedentemente, le barriere presenti in commercio possono essere wireless o dotate di cablaggi. Nel primo caso si tratta di dispositivi alimentati a batteria, particolarmente utili nei casi in cui si desidera controllare zone temporanee o complicate da collegare. Nel secondo caso si tratta invece di sistemi che necessitano di un’alimentazione diretta. La scelta va ovviamente eseguita in base alle proprie esigenze e necessità.
Tipologie di sensore a barriera infrarossi
A seconda della barriera a infrarossi che si desidera acquistare è bene prestare attenzione ai sensori integrati nel sistema, i quali variano per caratteristiche, forma e dimensioni a seconda della tipologia. Sono proprio i sensori a rilevare l’eventuale presenza di intrusi, rapinatori o vandali e ad inviare il segnale di allarme alla centrale, il quale arriva poi ai dispositivi connessi.
È per tale ragione che per scegliere un modello di barriera adeguato è fondamentale considerare i sensori di cui è dotato. Vediamo di seguito quali sono le tipologie di sensore a barriera infrarossi presenti in commercio ed in che modo si differenziano l’un l’altra.
Sensore perimetrale per esterno
I sensori perimetrali appartenenti a questa categoria vengono installati ed utilizzati all’esterno di una qualunque proprietà privata. La loro utilità è quella di controllare e rilevare la presenza di individui pericolosi dinanzi ad aree perimetrali che potrebbero indurli all’interno, come giardini, terrazze, balconi e così via.
I sensori per esterno restano costantemente attivi, che il proprietario si ritrovi all’interno dell’abitazione o meno. Rientrano a far parte di questa tipologia i sensori ad infrarossi, i sensori a microonde e quelli a tecnologia combinata che riuniscono le funzionalità di entrambi i precedenti. Analizziamoli singolarmente.
Sensore a infrarossi per barriera
I sensori a infrarossi sono particolarmente conosciuti ed apprezzati e si suddividono in due tipologie: quelli attivi e quelli passivi. I primi sono costituiti da due componenti che mandano e ricevono raggi infrarossi; in tal modo formano una sorta di barriera invisibile ad occhio nudo che, se attraversata, attiva l’allarme. Le barriere a infrarossi attivi sono esteticamente molto sottili, così che la struttura possa adattarsi a porte e finestre senza creare intralcio.
I sensori a infrarossi passivi, invece, sono caratterizzati da un singolo componente dotato di lenti, capace di rilevare le variazioni di temperatura ed in tal modo captare i movimenti di un corpo all’interno del suo raggio d’azione. Sono utilizzati nei sistemi di videosorveglianza e non in quelli di antifurto.
Sensore a microonde
Questa tipologia di sensore per esterno è caratterizzata dalla presenza di un trasmettitore e di un ricevitore, ognuno dei quali capace di generare delle microonde elettromagnetiche ad alta frequenza. Queste formano la barriera antifurto che attiva l’allarme nel momento in cui viene attraversata.
I sensori a microonde sono in grado di garantire una copertura ed un’affidabilità maggiore, motivo per cui vengono installati nei giardini, nei cancelli di ingresso e così via.
Sensori di movimento per interni
I sensori di movimento per interni si suddividono in infrarossi, microonde o combinati proprio come i precedenti. Così come suggerisce il nome, si tratta di apparecchi che vengono installati all’interno di proprietà private e che non presentano una struttura particolarmente spessa e resistente, dal momento che a proteggerli sono le mura abitative.
Per far sì che funzionino da antifurto è fondamentale collocarli nelle zone più critiche, quelle soggette al passaggio di individui, come l’ingresso di una casa, i corridoi, le terrazze, i balconi. I modelli più tecnologici e moderni di sensori di movimento sono PET immuni, ovvero non rilevano la presenza degli animali domestici come pericolosa, così da permettere loro di girare per casa in maniera libera.
Barriere a infrarossi, prezzo
Il prezzo di una barriera a infrarossi dipende soprattutto dalla tipologia di sensore che presentano, dal materiale con cui gli stessi sono realizzati, dalle funzionalità di cui dispongono, dalla connettività e dal metodo di generazione dei raggi infrarossi. In linea generale possiamo affermare che i modelli di barriere perimetrali presenti in commercio vengono suddivise in tre fasce di prezzo: quella bassa, a cui appartengono tutti i prodotti che costano €15/20; quella media, di cui fanno parte le barriere dal prezzo compreso tra i €25 ed i €50; quella alta, il cui costo può persino raggiungere i €100/150.
La scelta va fatta non solo in base al budget a disposizione, ma anche considerando l’utilizzo a cui il sistema di antifurto è indirizzato.