I raggi infrarossi non causano alcun tipo di danno all’organismo umano, per tale ragione vengono impiegati nella creazione di appositi sensori, noti soprattutto come sensori a visione notturna. Questi permettono a chi li utilizza di ottenere una visione ottimizzata anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Se non altro, infatti, i sensori ad infrarossi trovano il loro impiego maggiore nei dispositivi di videosorveglianza. Tuttavia sono numerosi gli apparecchi che usufruiscono dei relativi vantaggi, tra cui gli occhiali a infrarossi. In questo articolo ci occuperemo di indicarvi le caratteristiche di questi prodotti, al fine di guidarvi nella scelta di quello più adeguato alle vostre esigenze e necessità.
I migliori occhiali a infrarossi da acquistare online
Prima di procedere con la guida all’acquisto è fondamentale affermare che si desidera comprare i migliori occhiali a infrarossi è opportuno farlo online, su appositi siti web che dispongono di una vasta gamma di prodotti. Tra questi vi è Amazon, uno dei più affidabili, soprattutto poiché dotato di recensioni rilasciate dai vari acquirenti. Nella lista che segue vi elenchiamo i migliori occhiali a infrarossi, nonché quelli più apprezzati, venduti e recensiti.
- Fino a 14 ore di funzionamento senza l'uso di illuminatori a infrarossi
- Accendi l'illuminatore a infrarossi per un massimo di 10 ore
- 1/3 CMOS vs tubo intensificatore di immagine
- Eccellente chiarezza ottica, visione notturna ad alte prestazioni
- L'ora, la data e l'ID GPS vengono stampati su foto e video
- QHD+ Sensor ensures a crystal clear image quality at any time and distance; combined with an HD screen and comfortable 3" eye relief.
- Night Vision mode delivers enhanced and rapid target acquisition in complete darkness.
- Video Records footage of your hunting pursuits in razor-sharp 720P quality for your future viewing pleasure.
- One Shot Zero- allows for a fast and easier sight-in of your scope. Plus multiple reticles to choose from.
- Classic ergonomic design, user-friendly interface and a wide field of view. Easily mountable on virtually any platform with 30 mm standard mount rings.
- Sensibilissimo sensore 4K ultra HD per immagini reali ad altissima definizione in qualsiasi condizione di luce; sistema operativo evoluto a processore dual core OBSIDIAN IV; registra e riproduce in live streaming con risoluzione di immagine pari a 1080p @ 30/60/120 fps.
- Funzioni “one shot zeroing” per una veloce e precisa taratura del dispositivo; “recoil activated video” che avvia la registrazione video in automatico; “smart shooting solution” per una regolazione automatica del reticolo e del punto di impatto corretto in base alla distanza del bersaglio.
- Nuova rinnovata struttura con tubo da 30mm, che permette di essere montato su arma con anelli standard alla distanza idonea per le proprie esigenze in termini di estrazione pupillare.
- Evoluzione della regolazione zoom mediante comoda manopola che permette una più rapida e precisa acquisizione del bersaglio.
- Vantaggi di Nightfox: Oltre 75.000 clienti Nightfox nel mondo contano sul nostro team nel Regno Unito per offrire la migliore esperienza di visione notturna digitale a infrarossi.
- Uso ravvicinato: lo Swift è dotato di una lente d’ingrandimento 1x e di un angolo di visione oltre i 40° che consentono di vedere facilmente le immediate vicinanze (fino a 70 m di distanza).
- Binocolo visione notturna da casco: Include una cinghia regolabile per il montaggio sulla testa. Grazie all’adattatore Nightfox Click (venduto separatamente), è possibile fissare il binocolo notturno Swift su sistemi di montaggio come il Wilcox G24.
- Ricarica tramite USB: Oltre tre ore di visione continua grazie alla batteria al litio integrata da 3000 mAh o con batteria USB portatile per alimentare gli occhiali ad infrarossi Swift durante l'uso.
- Semplice da usare: Il binocolo notturno Nightfox è pensato per essere intuitivo. È possibile regolare luminosità dello schermo, zoom digitale e luminosità degli infrarossi con un solo tocco, anche senza guardarlo.
- PER USO CIVILE: La visione notturna digitale emette un debole bagliore rosso quando il LED a infrarossi è acceso. Gli altri utenti della visione notturna potranno vedere chiaramente il LED IR. La disabilitazione del LED IR limita le prestazioni.
- INGRANDIMENTO 1x: Quando si tratta di usare la visione notturna in movimento, il miglior ingrandimento è nessun ingrandimento.
- INVISIBILE: Un LED a infrarossi con lunghezza d'onda di 940 nm significa una riduzione del bagliore rosso visibile dalla parte anteriore dell'apparecchio, in modo da potersi muovere inosservati.
- FISSALO AL TUO ELMETTO: Con la staffa di montaggio compatibile con GoPro sulla parte superiore, potrai usare attacchi di altre sport cam per fissare il tuo Nightfox Cape a un elmetto tattico.
- PERFETTI PER IL SOFTAIR: Le coperture per lampadina IR e sensore digitale sostituibili aiutano a proteggere le ottiche nelle sfide di softair.
- Chiaramente visibile al 100% nell'oscurità: a differenza di altri dispositivi per la visione notturna, i nostri binocoli per la visione notturna ad alta tecnologia sono dotati di un illuminatore a infrarossi opaco e di un sistema binoculare tutto ottico, che consente di vedere chiaramente la luce di animali o piante in ambienti bui o poco luminosi al 100%. Con tre modalità, foto, video (nessun suono) e riproduzione, puoi acquisire foto e video ad alta definizione con un'eccellente nitidezza otti
- Schermo liquido AMOLED: l'effetto di imaging dello schermo liquido AMOLED ad altissimo contrasto può persino rendere l'immagine della visione notturna più gocciolante. I nostri binocoli digitali per la visione notturna sono sicuramente un'arma indispensabile per gli amanti dei giochi CS generici o per gli osservatori delle marce notturne.
- Alimentazione: alimentato da 2 batterie CR123A o collegando un alimentatore esterno ad alta capacità, l'orario di lavoro può essere notevolmente esteso. In questo modo non devi preoccuparti di scaricare la batteria durante il monitoraggio per lunghi periodi di tempo.
- Osserva chiaramente il bersaglio: lo zoom digitale 3,5x, il LED a infrarossi da 3 W integrato, l'illuminatore a 940 nm ti consentono di osservare chiaramente il bersaglio nella completa oscurità senza alcuna luce ambientale. Tutto nero visibile 984FT.
- Fornire immagini 1920x1080: con un buon intensificatore di immagine e un array di immagini ad alta sensibilità, il nostro binocolo per la visione notturna fornisce immagini 1920x1080 che puoi catturare nell'oscurità totale.
- Zoom ottico: 7 multiplier_x
- Alta qualità
- Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
- Marca: Exprotrek
- Sensibilissimo sensore 4K ultra HD per immagini reali ad altissima definizione in qualsiasi condizione di luce; sistema operativo evoluto a processore dual core OBSIDIAN IV; registra e riproduce in live streaming con risoluzione di immagine pari a 1080p @ 30/60/120 fps.
- Funzioni “one shot zeroing” per una veloce e precisa taratura del dispositivo; “recoil activated video” che avvia la registrazione video in automatico; “smart shooting solution” per una regolazione automatica del reticolo e del punto di impatto corretto in base alla distanza del bersaglio.
- Nuova rinnovata struttura con tubo da 30mm, che permette di essere montato su arma con anelli standard alla distanza idonea per le proprie esigenze in termini di estrazione pupillare.
- Evoluzione della regolazione zoom mediante comoda manopola che permette una più rapida e precisa acquisizione del bersaglio.
Cosa sono i raggi infrarossi?
Prima di proseguire con la guida è fondamentale innanzitutto comprendere cosa sono ed a cosa servono i raggi infrarossi. Questi appartengono allo spettro elettromagnetico e sono dotati di lunghezze di onda differenti che variano tra i 700 nm ed 1 mm. I raggi infrarossi sono invisibili ad occhio nudo, poiché lo spettro a cui appartengono è situato al di sotto di quello visibile e presenta di conseguenza una frequenza più bassa.
I raggi infrarossi sono presenti sul nostro pianeta poiché derivanti dai raggi solari che lo irradiano. Tutti i corpi, inanimati e non, sono dunque attraversati da essi, tranne quelli che presentano una temperatura inferiore allo zero assoluto. Questi corpi li propagano a loro volta, emanando di conseguenza calore.
Perché acquistare gli occhiali a infrarossi?
Come accennato già in precedenza, qualunque corpo è in grado di emanare raggi infrarossi, anche durante le ore notturne. Tuttavia l’occhio umano non può percepire le radiazioni poiché risultano essere invisibili. Di base i nostri occhi si sforzano maggiormente in condizioni di scarsa illuminazione ed alcuni individui sono meno predisposti ad una visione chiara in tali situazioni.
Mediante l’impiego di appositi dispositivi ideati per consentire una visione nitida anche al buio, è possibile vedere in maniera chiara in qualunque ora del giorno. Le lenti a infrarossi sono dotati di una tecnologia in grado di migliorare la percezione visiva in condizioni di scarsa luminosità, così, di conseguenza, da ridurre gli effetti dell’abbagliamento, aumentare la saturazione dei colori e migliorare la percezione dei contrasti.
L’utilità maggiore di questi strumenti a visione notturna riguarda l’utilizzo degli stessi alla guida di un veicolo nelle ore più buie, in cui gli occhi si affaticano per sforzarsi a vedere in modo chiaro. Ad aggravare l’affaticamento è anche la presenza di eventuali fasci luminosi provenienti dai lampioni, dalle vetrine e così via. Per ridurre l’effettivo pericolo che la limitazione del raggio visivo comporta, sarebbe opportuno utilizzare gli occhiali a infrarossi.
Sebbene erroneamente si tenda a definire tale condizione come cecità notturna, è bene specificare che quest’ultima è una malattia, dunque non va paragonata ai sintomi che l’affaticamento visivo comporta. Chi soffre di cecità notturna ha infatti difficoltà non lievi nel vedere al buio o in condizioni di pessima illuminazione ed in alcuni casi non è in grado di vedere affatto.
Occhiali a visione notturna: caratteristiche
Le lenti a visione notturna sono lo strumento ideale per risolvere i problemi legati alla scarsa visibilità durante le ore notturne, poiché capace di offrire una vista più nitida e più brillante. Indossando questi occhiali si riesce a vedere meglio indipendentemente dal grado di visibilità, in quanto vi è un miglioramento della percezione visiva di chi li utilizza.
Una delle domande più frequenti riguarda l’impiego degli occhiali a infrarossi in casi di miopia ed altri problemi di vista. Vari studi hanno dimostrato che indossare occhiali da vista con l’anti riflesso può aiutare all’aumento del contrasto ed alla diminuzione dell’abbagliamento, nonché al miglioramento della percezione circa la profondità di ciò che si osserva.
Nel caso specifico degli astigmatici, dei miopi e dei presbiti, le lenti dotate di questa funzionalità anti riflesso sono in grado di inibire qualunque riflesso capace di distrarre l’individuo, consentendo al contempo il passaggio di tutta la luce disponibile. Non è da ignorare la messa a fuoco che viene notevolmente migliorata, così che la guida notturna possa essere di conseguenza facilitata.
In linea conclusionale, poi, se si dispone di particolare difficoltà nella lettura dei segnali stradali o nella visualizzazione del GPS, è possibile utilizzare delle lenti progressive. Queste permettono di vedere bene a qualunque distanza, sia essa ravvicinata, media o lontana. In più facilitano e migliorano la percezione visiva durante le ore notturne.
Guida notturna: consigli per migliorarla
Abbiamo già notato che utilizzare gli occhiali a infrarossi con lenti anti riflesso o progressive contribuisce al miglioramento della visione (e di conseguenza della sicurezza) notturna. Vediamo però di seguito alcuni dei consigli principali per migliorare la guida notturna.
- Pulire accuratamente gli occhiali. Si tratta di un consiglio banale, ma indossare degli occhiali sporchi potrebbe influire in maniera negativa sull’accuratezza della vista più di quanto si crede.
- Pulire il parabrezza dell’auto. Per ottimizzare la visione al buio durante la guida notturna è opportuno rimuovere le macchie e la sporcizia all’interno ed all’esterno del parabrezza. In tal modo si otterrà un notevole miglioramento circa la visibilità e l’abbagliamento.
- Assicurarsi che gli occhi siano adeguatamente lubrificati. In caso di secchezza o lenti a contatto è opportuno applicare del collirio prima di mettersi alla guida.
- Sbattere con più frequenza le palpebre. Quando si è alla guida, generalmente, si tende a sbattere molto di meno le palpebre poiché si è particolarmente concentrati sulla strada. Ciò potrebbe comportante un aggravamento circa la condizione di secchezza degli occhi.
- Accertarsi di aggiornare con frequenza la propria prescrizione oculistica. Un peggioramento del proprio stato visivo comporta inevitabilmente un peggioramento della visione notturna durante la guida.
- Accertarsi di non star assumendo farmaci che comportano un peggioramento circa la secchezza e la visione degli occhi.
- Assicurarsi che la propria dieta alimentare sia regolare. Spesso mangiare cibi poveri di vitamine potrebbe comportare la presenza di peggioramento in caso di visione notturna. Per migliorare la propria salute visiva è consigliabile assumere alimenti che contengono vitamina A, tra cui latte, uova e diversa frutta e verdura.
Occhiali a infrarossi, prezzo
Il prezzo di questi strumenti a visione notturna varia a seconda di determinate caratteristiche, come quelle che riguardano il design, i materiali di realizzazione ed in particolare le lenti. In linea generale possiamo affermare che si tratta di prodotti alquanto economici ed accessibili, il cui prezzo varia da un minimo di €15 ad un massimo di €50.