Infrarossi.net

Ricevitore a infrarossi

ricevitore infrarossi

Gli infrarossi hanno trovato il loro impiego in numerosi strumenti, il cui utilizzo spazia tra prodotti tecnologici a dispositivi ideati per la videosorveglianza ad altri ancora per la sicurezza. Le radiazioni infrarosse, invisibili ad occhio umano, vengono emesse in continuazione da tutti i corpi che presentano una temperatura superiore allo zero assoluto, motivo per cui risultano essere presenti letteralmente in ogni cosa.

Tra gli apparecchi più apprezzati che utilizzano la tecnologia a infrarossi vi è senza dubbi il ricevitore a infrarossi o ricevitore IR, un dispositivo utilizzato soprattutto in ambito tecnologico. In questo articolo ci occuperemo non solo di spiegarvi nel dettaglio il suo funzionamento, ma anche di guidarvi nella scelta del prodotto più adeguato alle vostre esigenze e necessità.

I migliori ricevitori a infrarossi da acquistare online

Scegliere il ricevitore a infrarossi migliore non è semplice, soprattutto considerando gli innumerevoli modelli che il mercato offre. Il nostro consiglio, in tal senso, è quello di procedere all’acquisto online, su siti come Amazon che dispongono di una serie di prodotti al miglior rapporto qualità/prezzo. Nell’elenco che segue vi è una lista dei ricevitori a infrarossi migliori, quelli più apprezzati, venduti e recensiti.

Bestseller No. 1
zdyCGTime Linea ricevitore a infrarossi USB,Ricevitore di estensione remota a infrarossi,Ricevitore set-top box,adatto per apparecchiature a infrarossi come condizionatori d'aria e TV.(1.4M)
  • Cavo di prolunga a infrarossi del set-top box Ripetitore a infrarossi USB, adatto per la linea di ricezione del lettore DV del set-top box nascosto.
  • Inserire la spina USB nel set-top box, TV, caricatore del telefono cellulare, ecc. Puntare il trasmettitore (Testa piccola) verso la finestra di ricezione per controllare a distanza il set-top box, il ricevitore, il DVD, ecc. (Alcuni dispositivi saranno contrassegnati con caratteri come R, IR, IRF) Posizionare l'estremità ricevente (Testa grande) in una posizione adatta per facilitare la ricezione del telecomando.
  • Piccole dimensioni, alta sensibilità di accettazione, inoltro del segnale del telecomando in tempo reale senza ritardi, forte compatibilità, purché sia ​​inserito in un set-top box, DVD e altri armadi, il transponder può inoltrare il segnale, non occupa spazio ed è comodo per il telecomando.
  • Spina USB: è possibile utilizzare l'interfaccia USB o la spina di alimentazione da 5 V degli elettrodomestici, l'USB viene utilizzato solo per l'alimentazione. Corrente di lavoro: 2,7-5,5 V. Lunghezza del cavo dalla presa USB al ricevitore: 1,4 m. Lunghezza del cavo dal ricevitore al trasmettitore: 2M.
  • Utilizzato principalmente nei prodotti di controllo remoto a infrarossi, adatto per TV digitale, set-top box, IPTV, home theater, TV, DVD, lettore DVD, lettore HD con disco rigido, videoregistratore, ecc.
Bestseller No. 2
Bolongking, cavo ricevitore ad infrarossi, cavo di prolunga per telecomando a raggi infrarossi, 3 m, con connettore jack da 3,5 mm, compatibile con HD, DVR, Cisco, Explorer, Verizon, Fios e altri STB
  • Aspetto pulito: il nostro sistema ripetitore IR è ideale per coloro che desiderano nascondere le loro apparecchiature audio/video dentro un armadio o un ripostiglio per mantenere un aspetto pulito ed elegante
  • Compatibilità universale: adatto per un'ampia gamma di dispositivi infrarossi di 38– 56 kHz con una porta di ingresso IR e telecomando per apparecchiature audio/video e cavo per set-top box.
OffertaBestseller No. 3
AZDelivery KY-022 Set Ricevitore IR Infrarossi CHQ1838 Modulo Sensore compatibile con Arduino incluso un E-Book!
  • ✅ Frequenza portante: 38 kHz.
  • ✅ È in grado di ricevere segnali a infrarossi e di emetterli all'uscita del segnale come sequenza digitale.
  • ✅ Tensione di esercizio: 3 - 5 V (limitazione di corrente richiesta).
  • ✅ Questo prodotto include un E-Book che fornisce informazioni utili su come avviare il vostro progetto. Permette un'installazione rapida e fa risparmiare tempo durante il processo di configurazione. Include una serie di esempi di applicazioni, guide complete per l'installazione e librerie.
Bestseller No. 4
ANGEEK 5 pezzi KY-022 sensore IR IR ricevitore ricevitore infrarossi modulo per Arduino
  • Il modulo di ricezione a infrarossi prende la testa di ricezione a infrarossi 1838
  • Angolo di ricezione: 90°
  • Tensione di funzionamento: 2,7 ~ 5,5 V
  • Frequenza: 37,9 kHz
  • Raggio di ricezione: 18 m
Bestseller No. 5
Barra Sensore per Wii, Barra Sensore a Raggi Infrarossi Cablata Sostitutiva, Barra Sensore di Movimento Portatile Professionale a Raggi Infrarossi Compatibile per Wii e Console Wii U
  • RICEVITORE CABLATO: Progettato per ricevere segnali dal dispositivo, per WII/WIIU.
  • DESIGN PROFESSIONALE: basta collegare la spina del sensore alla console Wii per un facile utilizzo.
  • DESIGN ERGONOMICO: progettato ergonomicamente per un aspetto semplice ed elegante.
  • FORTE E DUREVOLE: design robusto per una precisione perfetta e una lunga durata.
  • CONVENIENTE DA MONTARE: viene fornito con un supporto, è facile montare il ricevitore sopra o sotto la TV o il monitor.
Bestseller No. 6
Barra del sensore di Gioco, Barra del sensore del Raggio del Segnale IR a infrarossi/Ricevitore cablato e Supporto per Console Nintendo Wii
  • 【Ricevitore cablato】 Progettato per ricevere segnali dal dispositivo, per Nintendo WII / WIIU.
  • 【Facile da usare】 Basta collegare la spina del sensore alla console Wii per un facile utilizzo.
  • 【Design ergonomico】 Design ergonomico per un aspetto semplice ed elegante.
  • 【Design robusto】 Design robusto per una precisione perfetta e una lunga durata.
  • 【Con un supporto】 Viene fornito con un supporto, è facile montare il ricevitore sopra o sotto il televisore o il monitor.
Bestseller No. 7
Ricevitore a Infrarossi, Ricevitore Cablato a Barra Sensore a Infrarossi per Wii, Ricevitore a Barra Sensore a Infrarossi Cablato di Ricambio per Console Wii Wii U Motion Plus
  • CON STAND: Il ricevitore della barra del sensore viene fornito con un supporto, facile da posizionare e utilizzare, è possibile posizionarlo ovunque tu voglia, stabile e conveniente.
  • SOSTITUZIONE PERFETTA: Se la striscia originale del sensore viene persa, danneggiata o rotta, il ricevitore cablato può essere sostituito molto bene.
  • DISPOSITIVI COMPATIBILI: la barra del sensore è compatibile con tutti i controlli Wii, inclusi i controlli Wii U, per i controlli Motion Plus e altri per i controlli Wii.
  • DESIGN COMPATTO: la barra del sensore a infrarossi è piccola e leggera, non occupa molto spazio, facile da trasportare e utilizzare.
  • SPINA E GIOCO: il sensore cablato ha una semplice installazione, plug and play, non sono necessarie batterie o adattatore di alimentazione.
Bestseller No. 8
BliliDIY 30Pcs 0038 1738 Modulo Tubo Ricevitore A Infrarossi Ricevitore Universale Integrato
  • Portata di ricezione: 12-13 metri
  • Intervallo di tensione: 2,7 V-5,5 V.
  • Passo pin 2,5 mm
  • Lato frontale: il primo piede è OUT, il secondo piede è GND, il terzo piede è VCC.
  • 30 x 0038 1738 Ricevitore a infrarossi integrato universale Ricevitore
Bestseller No. 9
BliliDIY Ricevitore A Infrarossi Universale A Infrarossi Con Guscio In Ferro Tl1838 Vs1838B 1838 38Khz
  • 1 x testina ricevitore a infrarossi IR
  • squisito
  • Durevole
  • Alta qualità
  • Nuovo di zecca
Bestseller No. 10
BliliDIY 10Pcs Testa Del Ricevitore A Infrarossi Universale A Infrarossi Con Guscio In Ferro Tl1838 Vs1838B 1838 38Khz
  • 10 x testina ricevitore a infrarossi IR
  • squisito
  • Durevole
  • Alta qualità
  • Nuovo di zecca

Ricevitore a infrarossi, cos’è ed a cosa serve

Il ricevitore a infrarossi o ricevitore IR è uno strumento tecnologico, il cui scopo principale risulta essere proprio quello di ricevere segnali a infrarossi dal trasmettitore ad esso associato. Le radiazioni infrarosse trovano il loro impiego in numerose applicazioni ed altrettanti campi, soprattutto poiché emesse da qualunque corpo dalla temperatura superiore allo zero assoluto.

I segnali trasmetti dal modulo ricevitore presentano una lunghezza d’onda di circa 840/960 nm nel campo dell’infrarosso vicino, noto come NIR. Questo dispositivo è utilizzato anche per il controllo remoto wireless di telecomandi o televisori. Tuttavia, le applicazioni che impiegano questa tecnologia per il controllo, devono tener conto di determinati parametri influenti, tra cui linea di vista, angoli di visualizzazione ed interferenze provenienti da fonti a infrarossi esterne.

I moduli ricevitori a infrarossi devono essere in grado di compensare ognuna di queste evenienze, al fine di garantire un funzionamento efficiente del dispositivo stesso. In linea generale, comunque, è opportuno affermare nuovamente che l’illuminazione naturale e/o artificiale emette raggi infrarossi, così come il corpo umano e qualunque altro corpo situato sul nostro pianeta.

Come funziona un modulo ricevitore a infrarossi?

Il funzionamento di un modulo ricevitore a infrarossi, accennato già nel paragrafo precedente, è molto più semplice di quel che si crede. Di norma le applicazioni di controllo remoto di determinati dispositivi come la televisione, consentono al telecomando di inviare segnali a infrarossi ad una determinata frequenza, i quali verranno di conseguenza ricevuti dal televisore.

Il valore di tale frequenza si approssima tra i 30 ed i 60 kHz. Il ricevitore a infrarossi è in tal senso in grado di riconoscere la frequenza preimpostata ed escludere tutte le altre. Dal momento che si tratta di dispositivi tecnologici capaci di trasmettere segnali infrarossi da un modulo ad un altro, per far sì che non si creino conflitti tra ricevitori, è opportuno modificare il bit rate delle trasmissioni.

Ricevitore a infrarossi, impieghi ed utilizzi

Come visto già in precedenza, il ricevitore a infrarossi viene comunemente utilizzato nel caso di televisore e telecomando. Tuttavia vi sono altre applicazioni che utilizzano il modulo IR, tra cui gli occhiali 3D ed i sensori HCI che permettono l’interazione tra uomo e computer. Questi sensori si suddividono in diverse categorie a seconda di ciò su cui si basano, sia dunque la prossimità, la trasmissione, la riflessione o la presenza, come nel caso dei sensori di movimento carrabili.

Il modulo ricevitore IR è utilizzato anche da Blob Detection, un’area di visione artificiale impiegata per identificare regioni o punti specifici. Allo stesso modo anche le applicazioni HCI utilizzano il ricevitore IR, particolarmente utile per lo sviluppo di lavagne interattive e dispositivi tecnologici di riconoscimento facciale. Essi devono essere in grado di rilevare il movimento e le caratteristiche facciali del volto di un individuo, motivo per cui il modulo risulta essere completamente adeguato.

Come scegliere il modulo ricevitore IR migliore

Prima di procedere all’acquisto di un modulo ricevitore a infrarossi è opportuno tener conto di determinati fattori che influiscono sulla scelta. Vediamo di seguito di quali si tratta nello specifico.

Segnale e lunghezza d’onda

Si tratta di un fattore estremamente importante da considerare, soprattutto nel caso dei ricevitori IR che utilizzano dei filtri per limitare le interferenze. Gli infrarossi sono radiazioni comprese tra la luce visibile, che presenta una lunghezza d’onda di 700 nm, e le microonde, dalla lunghezza d’onda di 1 mm. Di conseguenza, l’impiego di un ricevitore può variare a seconda della lunghezza d’onda che presenta. Di norma quella più apprezzata è di 950 nm, molto vicina alle microonde; tuttavia non è da negare l’esistenza di moduli che ne preferiscono una che si avvicini allo spettro della luce visibile.

Frequenza di modulazione

Va innanzitutto affermato che per trasmettere dati è necessario modulare il segnale ottico IR, il quale è costituito da gruppi di impulsi utili all’accensione ed allo spegnimento del trasmettitore. Per quanto riguarda i telecomandi a infrarossi vengono impiegate diverse frequenze di modulazione, tra cui quella pari a 38 kHz, una delle più comuni.

Codifica del segnale

La tipologia di codifica del segnale è uno dei fattori principali da considerare se si desidera utilizzare in maniera efficiente il ricevitore a infrarossi. Ciò è dovuto al fatto che non tutti i moduli ricevitori risultano essere compatibili con le codifiche di segnale presenti.

Tipologia di ricevitore

Prima di acquistare un ricevitore è opportuno sapere che si tratta di uno strumento suddiviso in diverse tipologie: essi sono disponibili in commercio come circuiti integrati o come componenti discreti. I primi sono molto più pratici e semplici nell’utilizzo di segnali di codifica standard ed eseguono un’elaborazione iniziale di questi ultimi. I secondi, d’altro canto, permettono di decodificare qualunque tipologia di segnale, ma richiedono l’aggiunta di determinate componenti.

Modulo ricevitore a infrarossi, prezzo

Il prezzo di un modulo ricevitore IR dipende da una serie di fattori, molti dei quali precedentemente analizzati. Si tratta in ogni caso di componenti estremamente economiche e di conseguenza accessibili a chiunque. Prima di acquistare un ricevitore a infrarossi è opportuno conoscere il dispositivo che si intende controllare mediante l’applicazione dei raggi IR. In linea generale, comunque, possiamo affermare che i prodotti più economici presentano un prezzo che si aggira intorno ai €10, mentre quelli più sofisticati e dispendiosi possono arrivare sino ai €30/40.

La scelta è altamente individuale e dipende dalle esigenze e necessità del compratore, nonché dal budget di cui dispone.